|
1a Mostra fotografica “Città di Lacedonia” Domenica, 31 Marzo 2002, presso i locali del Museo S. Gerardo Maiella, messi gentilmente a disposizione dalla Diocesi locale, l’Associazione Culturale “La Cicogna” ha messo in opera la I° edizione di una Mostra Fotografica sponsorizzata dal mensile “Il Fotografo” e dalla ditta “Minolta”. Il tema è stato: “gli elementi naturali: aria, acqua, fuoco e terra”. Le opere, 51 complessivamente, sono giunte da ogni parte d’Italia (Pisa, Reggio Calabria, Modena, Genova, Vicenza, ecc…), infatti il concorso è stato bandito a livello nazionale, anche se, naturalmente, grande è stata la partecipazione di appassionati del posto. Alcune foto hanno evidenziato la competenza e la passione degli autori, che con “scatti” particolari ed immagini suggestive hanno creato delle vere e proprie opere d’arte. Difficile è stato per la giuria, composta tra gli altri dal Sindaco di Lacedonia, scegliere le foto da premiare anche se, alla fine, unanime è stato il giudizio a favore della foto intitolata “Radici” di A. Pignatiello, artista locale che, con una tecnica sopraffina e con una inquadratura inusuale, ha ritratto un’immagine del paese suggestiva ed insolita, basata su tecniche personali, e con l’aiuto di un albero, posto in primo piano, ha “bloccato” il paese in una splendida cartolina. Al secondo posto si è classificato un autore di Genova con una foto che è piaciuta molto per i suoi giochi di luci e colori. Terza foto premiata un’immagine scattata tra la incontaminata natura della Sardegna dal nostro concittadino E. Vigorita che da anni vive e lavora nell’isola. Naturalmente, oltre ai premiati, un elogio va’ a tutti coloro che comunque hanno partecipato con foto che, specie in alcuni casi, sono piaciute tantissimo e che è stato difficile non premiare. Grandissimo, infine, è stato il successo di pubblico con oltre 500 visite (un numero elevatissimo per un piccolo paese) a testimonianza che, quando si organizza qualcosa di nuovo, il “lacedoniese” risponde sempre in maniera positiva. E’ stata la domenica di Pasqua, e tra un giro di piazza (classico struscio paesano) e la Santa messa, la Mostra fotografica si è rivelata un gradevole diversivo che ha associato la visione di foto artistiche alla visita del Museo di S. Gerardo Maiella, interessante e ben curato ma mai troppo valorizzato ed adeguatamente utilizzato.
|
|